VeroliDonna, una notte in rosa
In tanti hanno partecipato all’esclusiva festa dedicata interamente al mondo delle donne, un evento che inoltre, ha voluto firmare un consistente assegno per la ricerca contro il cancro. “Veroli Donna”, organizzata dall’associazione commercianti di Veroli, con il patrocinio del Comune di Veroli, e degli assessorati al commercio ed alla cultura, è stato un evento di grande impatto sociale e culturale che ha coinvolto decine di professionisti del settore estetico, tra cui hair stylist, massaggiatrici ed estetiste, nonché pittori e artisti che hanno esposto le loro opere ed hanno coinvolto i presenti con dimostrazioni di ogni genere. Ogni angolo del centro aveva la sua esposizione, dalle ceramiche di Antonella Orazi, ai dipinti di Fabiana Mancini, e alle sfilate di abiti da sera, fino alle dimostrazioni di Zumba fitness di Bruna Pagliaroli, il tutto tra giocolieri e trampolieri. Le principali Chiese del centro, rimaste aperte per tutta la serata, hanno ospitato mostre fotografiche ed esposizioni di abiti delle madonne di Veroli, oltre ad una mostra fotografica delle balie. Durante la serata è stato presentato il libro “Viaggi a perdere” della scrittrice Rossana Vesnaver e tutto intorno parlava di donna. L’intero allestimento e l’addobbo del centro storico è stato curato dagli architetti Massimo Terzini e Vincenzo Martelluzzi che, con l’aiuto dell’artista Paolo Gaetani, hanno reso il centro storico della città la location ideale per la realizzazione dell’evento. Colore della serata, rosa. Palloncini e illuminazioni rosa sui monumenti, un grande nastro sempre di color rosa accompagnava i visitatori su tutto il percorso rendendo l’ ’atmosfera ancora più sorprendente.
Grande soddisfazione arriva dall’associazione del commercianti che, nella persona del presidente Orlando Bracaglia, ringraziano tutti coloro che si sono resi disponibili per la realizzazione dell’evento.
<< Nel corso della manifestazione sono stati raccolti fondi per la ricerca del cancro, a breve forniremo dettagli sulla donazione che ha visto l’adesione di parecchie persone. Intendiamo ringraziare l’amministrazione comunale, il sindaco Giuseppe D’Onorio, l’Assessore alla cultura Simone Cretaro, per l’ apertura del Palazzo Comunale messo a disposizione per le visite guidate, e l’ Assessore al Commercio Sisto Fini. Ringraziamo tutti i partecipanti che con le loro professioni e la loro professionalità hanno permesso la riuscita della manifestazione, e il prezioso contributo dei fotografi Antonio Grella , Claudio Macciocchi e Maurizio Fiorini. Importante per l’ottima riuscita è stata la graditissima disponibilità del parroci Don Angelo Maria Oddi e Don Giuseppe Principiali, che hanno permesso le visite nelle loro chiese e la realizzazione di mostre al loro interno>>.
Dunque, un evento realizzato in poco tempo ma che ha ricevuto un gran consenso di pubblico, lasciando quasi certamente un appuntamento per una seconda edizione altrettanto entusiasmante e straordinaria.
Fillide mazzoleni, Redazione Veroli